6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Facebook
Twitter
Email
Telegram
WhatsApp

Matrimonio a Trevignano Romano

La location perfetta per il tuo meraviglioso matrimonio sul lago

Sposarsi al top e senza stress: il tuo Matrimonio a Trevignano Romano

Cerchi una location perfetta per tuo matrimonio o unione civile? Scopri cosa offre Trevignano Romano e tutti i servizi a tua disposizione.

Matrimonio a Trevignano Romano, Sposarsi al top e senza stress

MATRIMONIO A TREVIGNANO ROMANO, ECCO PERCHÉ

Tante idee e possibilità per organizzare il tuo matrimonio o unione civile. Quello che cerchi lo trovi qui.

Scegliere dove celebrare il proprio matrimonio o unione civile non è cosa semplice. Se ci stai leggendo, hai già iniziato con le varie ricerche. Qui sei nel posto giusto.

Ti accompagneremo nei vari passaggi per organizzare senza ansia né stress il giorno del fatidico sì.

Fai un bel respiro e rilassati.

Dunque, se stai cercando dove sposarti hai già trovato la risposta. A Trevignano Romano, in questo meraviglioso Paese affacciato sulle rive del Lago di Bracciano. E vuoi sapere perché? Semplice, perché ti offre davvero tante possibilità di scelta. Che sia un matrimonio in Chiesa, con rito civile o una unione civile Trevignano Romano ti conquisterà.

E per il ricevimento? Puoi scegliere una wedding location in riva al lago, al centro del Paese o appena fuori, ma anche in collina e con vista mozzafiato sul lago di Bracciano. Inoltre, a Trevignano Romano, puoi organizzare il tuo matrimonio dalla A alla Z: gli inviti, le bomboniere, il fotografo, i fiori, la torta nuziale, make up e parrucchiere. Anche l’abito da sposa. Inoltre, se ne avessi bisogno, puoi ospitare i tuoi invitati nelle strutture ricettive di Trevignano Romano.

Ma ora è il momento di arrivare al sodo.

Continua a leggere per scoprire tutto quello che ti offre Trevignano Romano e i documenti necessari per sposarti con rito civile, unione civile o con rito religioso.
Inoltre, abbiamo preparato una check list in pdf per aiutarti nei vari passaggi e arrivare al giorno più atteso con tranquillità.

Check list matrimonio
Tutto quello che devi ricordarti e preparare per il tuo matrimonio. Una lista per accompagnarti nei vari passaggi e arrivare al giorno del fatidico sì senza affanno.

DOCUMENTI PER IL MATRIMONIO CIVILE E UNIONE CIVILE

La procedura è molto snella: i documenti viaggiano online.
Se vuoi sposarti con rito civile o costituire una unione civile i passaggi da fare sono davvero pochi. I documenti ormai viaggiano online e non devi produrre nessun documento cartaceo. Essere residenti o non essere residenti fa poca differenza se vuoi sposarti nel Comune di Trevignano Romano.

se stai cercando dove sposarti hai già trovato la risposta. A Trevignano Romano, in questo meraviglioso Paese affacciato sulle rive del Lago di Bracciano

Residenti e non residenti a Trevignano Romano

Ad esempio, se entrambi siete residenti a Trevignano Romano dovrete mettervi in contatto con l’Ufficio di Stato Civile del Comune per presentare la richiesta di matrimonio civile. Se uno dei due non è residente, sarà il comune di Trevignano Romano ad avviare per entrambi le pratiche per le pubblicazioni, mettendosi in contatto con l’altro Comune di residenza.
Una volta presentata la richiesta di matrimonio e forniti tutti i dati con una autocertificazione, il Comune penserà ad acquisire d’ufficio i documenti necessari: estratto e copia integrale di nascita, certificato di residenza, cittadinanza e stato libero.
Dopodiché, concluse le indagini sull’insussistenza di impedimenti, si procede alle pubblicazioni nei rispettivi comuni di residenza. Questo atto viene affisso all’albo pretorio online per 8 giorni consecutivi. Le pubblicazioni hanno una validità di 180 giorni, quindi il matrimonio è possibile solo nel corso di questo lasso di tempo.
E se invece entrambi non siete residenti a Trevignano Romano? In questo caso, bisogna attivarsi presso il comune di residenza. Una volta completate le pubblicazioni, all’Ufficio di Stato Civile di Trevignano Romano va inviata la delega per contrarre matrimonio rilasciata dal proprio Comune. La delega può essere inviata all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Trevignano Romano anche tramite PEC oppure puoi fissare un appuntamento con l’Ufficio.

Se vuoi sposarti con rito civile o costituire una unione civile i passaggi da fare sono davvero pochi

Cittadini stranieri e matrimonio civile

Trevignano Romano è una meta molto amata dai cittadini stranieri che spesso la scelgono per celebrare il proprio matrimonio. Se questo è il tuo caso, ci sono alcuni documenti essenziali. Il documento principale è il nulla osta al matrimonio rilasciato dalle autorità diplomatiche o consolari competenti. Considera, però, che alcuni Paesi hanno normative diverse sulla documentazione per contrarre matrimonio in Italia.
Ad ogni modo, sul sito del Comune trovi una pagina dedicata con le indicazioni secondo la nazionalità. Inoltre, puoi sempre contattare l’Ufficio di Stato Civile di Trevignano Romano.

Unioni civili: documenti necessari

L’iter per la costituzione dell’unione civile è molto semplice. Intanto, la richiesta può essere fatta in qualsiasi comune indipendentemente dalla residenza. Quindi, non bisogna fare altro che contattare l’Ufficio di Stato Civile di Trevignano Romano per avanzare la volontà di unirsi civilmente. Entrambi, quindi, dovrete dichiarare attraverso una autocertificazione le vostre generalità e l’insussistenza di cause impeditive all’unione. Come nel caso del matrimonio civile, l’Ufficio di Stato Civile di Trevignano Romano penserà a richiedere i documenti necessari presso i rispettivi comuni. Nel caso dell’unione civile, non ci sono pubblicazioni da fare.
Il giorno della richiesta di unirsi civilmente viene concordata anche la data della celebrazione.
La tempistica per la costituzione dell’unione civile è di 180 giorni dalla conclusione delle verifiche su quanto dichiarato.

Cittadini stranieri e unioni civili

Se vuoi unirti civilmente e non sei cittadino italiano, è necessario un passaggio in più: dovrai presentare il nulla osta all’unione civile rilasciato dalle autorità competenti del tuo Paese.

SCEGLI LA LOCATION GIUSTA PER SPOSARTI A TREVIGNANO ROMANO

SCEGLI LA LOCATION GIUSTA PER SPOSARTI A TREVIGNANO ROMANO

5 location pubbliche per celebrare il matrimonio e unione civile

Sia per il matrimonio civile che per le unioni civili il comune di Trevignano Romano mette a disposizione alcuni luoghi pubblici per la celebrazione. Quindi, non solo la Sala consiliare. Si tratta di location di proprietà del Comune, di pregio e molto suggestive.
Il Comune ne propone 5.

La Sala consiliare del Palazzo Comunale

1) La Sala consiliare del Palazzo Comunale

È il luogo scelto con maggior frequenza. Si trova al centro, in Piazza Vittorio Emanuele III. Parliamo di un Palazzo molto elegante, costruito in epoca rinascimentale. Altrettanto elegante è la Sala consiliare che gode anche di una meravigliosa terrazza con affaccio sul lago. La Sala consiliare può ospitare comodamente circa 70 persone.

Curiosità: nella Sala consiliare di Trevignano Romano, il 25 febbraio del 1970 fu celebrato il matrimonio della cantante Mina con il giornalista Virgilio Crocco.

Il “Porticciolo” una location molto particolare e suggestiva

2) Il “Porticciolo”

È una location molto particolare e suggestiva. Una “rotonda” sul lago protetta dal Golfo delle Pantane e sullo sfondo dal promontorio di Montecchio. Il “Porticciolo” è un’oasi di bellezza appena fuori dal Paese.

3) Il Parco Giochi

Se hai bisogno di ampi spazi, il Parco Giochi comunale è il posto giusto. Si trova in Via degli Asinelli, in una zona limitrofa al centro del Paese. Il questo luogo celebrerai il tuo matrimoni in mezzo al verde e con il lago a due passi. L’area è completamente pianeggiante e molto ben tenuta. I tuoi ospiti avranno anche diverse possibilità di parcheggio.

La scelta della Rocca Orsini probabilmente è quella più affascinante per celebrare il tuo matrimonio

4) La Rocca Orsini

La scelta della Rocca Orsini probabilmente è quella più affascinante per celebrare il tuo matrimonio. Sorge su un promontorio che si affaccia sul Paese e sul lago. Le rovine dell’antico castello, i profumi e i colori delle erbe spontanee, una vista totale sul lago di Bracciano saranno il luogo di una celebrazione indimenticabile.

La Piazzetta dello scambio si trova nel borgo medievale di Trevignano Romano

5) La Piazzetta dello scambio

Dal nome di questo luogo sembrerebbe il posto ideale per la cerimonia di nozze o unione civile. La Piazzetta dello scambio si trova nel borgo medievale di Trevignano Romano. La sua conformazione e le gradinate la rendono molto simile a un piccolo teatro all’aperto. Infatti, in estate, qui si svolgono concerti e proiezioni cinematografiche.

Matrimonio e unione civile: luoghi privati per la cerimonia

La scelta per celebrare il matrimonio o unione civile non finisce solo con i luoghi di proprietà del Comune, ma la celebrazione è possibile anche in luoghi privati. Si tratta di strutture accreditate dal Comune per la loro ubicazione a valenza ambientale, paesaggistica, culturale e artistica. Optando per una di queste possibilità potrai organizzare in un unico contesto sia il rito civile che il ricevimento.

Tariffe per la celebrazione del matrimonio e unione civile in luoghi pubblici o privati

La scelta di uno di questi luoghi per la celebrazione prevede delle tariffe che puoi consultare qui. Sono previste delle agevolazioni se almeno uno della coppia è residente a Trevignano Romano.
Naturalmente, dovrete provvedere agli addobbi che vanno rimossi al termine celebrazione.

Quando prenotare il luogo di celebrazione con rito civile?
Almeno un anno prima

Come vedi, le possibilità non mancano. Ma c’è una cosa da fare su tutte: prima di prenotare il ricevimento e avviare le pratiche è bene mettersi in contatto con il comune di Trevignano Romano per verificare la disponibilità e fissare la data della celebrazione.

«Purtroppo – spiega Antonietta Lauri, dell’Ufficio di Stato Civile del Comune – capita che i futuri sposi ci contattino dopo aver prenotato il ricevimento. In realtà, la prima cosa da fare è sentire il Comune. È sufficiente anche una telefonata o una mail per fissare la data della celebrazione».
Il tempo utile per mettersi in contatto con il Comune è «un anno prima dalla data ipotetica del matrimonio».
«Naturalmente, la data va confermata e formalizzata almeno un mese prima dall’evento, provvedendo anche al pagamento, con PagoPa, del contributo comunale in base al luogo di celebrazione scelto», spiega Antonietta Lauri.
A Trevignano Romano, giugno è il mese più gettonato per la celebrazione del matrimonio civile. Quindi, se stai pensando a questo mese, meglio non perdere tempo. In alternativa, considera che Trevignano Romano ha il suo fascino tutto l’anno.

Contatti Comune di Trevignano Romano
Ufficio Stato Civile
Telefono: 06 9991 20218
Indirizzo mail: statocivile@comune.trevignanoromano.rm.it

matrimonio a trevignano romano 9bis - Trevignano Romano Turismo

MATRIMONIO IN CHIESA A TREVIGNANO ROMANO, ITER E COSA FARE

La prima cosa da fare è mettersi in contatto con il parroco 6 mesi prima per la prenotazione della Chiesa

Se il tuo desiderio è quello di celebrare il matrimonio in Chiesa la prima cosa da fare è prendere contatto con il parroco per avviare il doppio iter: civile e canonico. Se avete due parroci distinti, ne dovrete scegliere uno a cui affidare il compito di seguire tutte le pratiche per le pubblicazioni.
In particolare, per il matrimonio in Chiesa occorrono il certificato di battesimo e di cresima ad uso matrimonio e in originale.
Se entrambi provenite da una parrocchia diversa da quella di Trevignano Romano, è necessario prendere comunque contatto con la Chiesa celebrante per verificarne la disponibilità.
Quanto tempo prima occorre attivarsi per avviare le pratiche e prenotare la Chiesa? «Almeno 6 mesi prima. Questo è il tempo utile per avviare la pratica civile e quella canonica – spiega don Piero Rongoni, parroco di Trevignano Romano. Gli sposi che vengono da fuori e vogliono celebrare il proprio matrimonio a Trevignano Romano debbono contestualmente contattarmi per la prenotazione della data».
La prenotazione della Chiesa va confermata con la sottoscrizione dei futuri sposi del regolamento che li impegna all’osservazione del norme per la celebrazione liturgica del Sacramento del matrimonio. Un protocollo di condotta da osservare nel rispetto della sacralità del luogo.
Non ci sono tariffe per sposarsi in Chiesa, ma solo un’offerta libera per l’uso degli ambienti ecclesiali da versare con bonifico bancario a conferma della prenotazione.
«Se i futuri sposi vengono da fuori e desiderano sposarsi alla parrocchia di Trevignano Romano, possono anche scegliere che sia il loro parroco di riferimento a celebrare il loro matrimonio. In alternativa, chiedo agli sposi di incontrarci almeno due o tre volte per conoscerci e preparare insieme il rito liturgico», spiega don Piero.

LE CHIESE DI TREVIGNANO ROMANO PER LA CERIMONIA RELIGIOSA

Sono 3 le chiese per la celebrazione del matrimonio

Uno dei motivi per sposarsi in Chiesa a Trevignano Romano è che puoi goderti appieno anche i momenti successivi alla cerimonia. Hai tutto il tempo per fare le foto, salutare amici e parenti. Insomma, non c’è fretta. Non devi correre perché subito dopo c’è un altro matrimonio. Inoltre, il fioraio ha tutto il tempo per addobbare la Chiesa e l’organista per tutte le verifiche del caso.

Ma in quale Chiesa di Trevignano Romano? Ecco 3 possibilità.

matrimonio a trevignano romano 8 - Trevignano Romano Turismo

1) Chiesa di Santa Maria Assunta

È la Chiesa più gettonata dagli sposi. Per la sua collocazione geografica, i suoi interni, il panorama vista lago e sui tetti del centro storico. Il percorso che porta in cima inizia attraversando parte del borgo medievale fino alla sommità. Il piazzale antistante, ventilato e ombreggiato dai tigli, offre un un panorama di straordinaria bellezza. Gli interni sono ampi e sul catino absidale spicca un maestoso affresco dedicato alla Vergine Maria eseguito dagli allievi della Scuola di Raffaello. Se vuoi sposarti all’Assunta hai ampio margine di manovra, infatti, la Chiesa è quasi esclusivamente dedicata ai matrimoni. La Chiesa ospita circa 140 fedeli.

2) Chiesa San Bernardino da Siena

Anche questa Chiesa ha il suo fascino. Si trova a circa 2 km da centro del Paese, nei pressi del cimitero. Costruita nel 1442, è dedicata al Santo Patrono di Trevignano, San Bernardino da Siena. Ha una struttura tipica delle chiese di campagna, semplice e a navata unica. È circondata da un ampio giardino di rose e altri fiori. Il terreno è completamente pianeggiante e a ridosso c’è anche un ampio parcheggio. La chiesa può ospitare 80/100 persone.

3) Chiesa Santa Caterina D’Alessandria

Si tratta di una piccola Chiesa a due passi dalla piazza centrale Vittorio Emanuele III, proprio al lato del Palazzo comunale. Simile alla Chiesa di San Bernardino Da Siena, la costruzione risale tra il XIV e il XV secolo, sfruttando un’antica costruzione romana. La Chiesa può ospitare fino a 50 persone.

Contatti Parrocchia Santa Maria Assunta di Trevignano Romano
Segreteria Parrocchiale
Tel.: 06 9999060
Indirizzo mail: parrocchia3vignano@libero.it

DOVE ORGANIZZARE IL RICEVIMENTO PER IL TUO MATRIMONIO A TREVIGNANO ROMANO

A Trevignano Romano hai tante possibilità di scelta tra ristoranti e tenute

Decisa la data e il luogo di celebrazione, ora occorre scegliere dove fare il ricevimento. Come già accennato ci sono tenute e ristoranti accreditati dal comune dove puoi celebrare il matrimonio con rito civile o unione civile e organizzare il ricevimento. Si tratta di strutture dalla lunga tradizione e inserite in contesti ambientali e culturali di pregio.
Oltre a queste possibilità, puoi scegliere anche tra un buon numero di ristoranti dislocati in varie parti del Paese. A tua disposizione sia spazi interni che esterni con terrazze e giardino. Non mancherà la vista lago.
Quindi, ci sono i ristoranti del lungo lago, nel centro abitato e in zone più defilate, oltre che in collina. Potrai scegliere tra tante proposte sia per la location che per il menù. In ogni caso, sappi che ti affiderai a professionisti di grande esperienza che sapranno soddisfare le tue esigenze e offrirti un servizio impeccabile.

matrimonio a trevignano romano 15 - Trevignano Romano Turismo

ALLOGGI PER GLI OSPITI E PER GLI SPOSI

Alberghi, residence, B&B, case vacanze

A volte sorge l’esigenza di dover provvedere all’alloggio per gli ospiti. Questo è un altro aspetto da considerare e non tralasciare. Inoltre, potresti pensare anche di trascorrere la notte del matrimonio e quante ne vorrai a Trevignano Romano.
Come orientarti?
Hotel – Trevignano Romano dispone di piccoli hotel dislocati nel centro del Paese e con vista lago. Confortevoli, romantici e comodi per avere tutto a portata di mano.
Case vacanze – Puoi anche contare su un ampia disponibilità di case vacanze di varie dimensioni adatte per ospitare coppie o gruppi di amici. Sono sparse in vari punti del Paese: in centro, nel borgo medievale, lungo lago, in zone più defilate e in collina.
Bed and Breakfast – Altra soluzione è prenotrare in un B&B. Camere spaziose e confortevoli con colazione inclusa.
Tenute, resort, residence, ville e agriturismi – Anche in questo caso non hai che da scegliere. Queste strutture si trovano vicino al centro del Paese o a una manciata di km. Perlopiù dispongono di piscina e idromassaggio. Spesso hanno anche la spiaggia annessa.

SPOSARSI A TREVIGNANO ROMANO: UN SERVIZIO A 360°

SPOSARSI A TREVIGNANO ROMANO: UN SERVIZIO A 360°

Inviti, torta nuziale, fotografo, fioraio, abito da sposa, estetista e parrucchiere, bomboniere e lista di nozze.

A Trevignano Romano puoi organizzare il tuo matrimonio dalla A alla Z. Ecco tutti i servizi e i professionisti a tua disposizione.

Inviti/partecipazioni

Creatività per le tue partecipazioni di nozze, magari ispirate a Trevignano Romano e fatte da chi il Paese lo conosce profondamente. Oppure inviti realizzati seguendo quello che a te e alla tua dolce metà ispira di più.

La torta nuziale

Il taglio della torta è uno dei momenti più attesi durante il ricevimento. Se poi è sublime, allora è il top. Affidati quindi a pasticceri esperti. Li trovi a Trevignano Romano. Il Paese, infatti, è famoso anche per le sue pasticcerie artigianali e per la produzione di fantastiche torte nuziali.

Fiori e addobbi

Per rendere davvero speciale cerimonia e ricevimento puoi contare sulla professionalità dei fiorai del posto che sapranno consigliarti al meglio. Inoltre, si tratta di professionisti che conoscono perfettamente la location che sceglierai, sanno come muoversi e sapranno allestirla al massimo delle possibilità.

Fotografo

Trevignano Romano offre scorci stupendi per le tue foto o video. Professionisti che conoscono gli angoli più belli e suggestivi del Paese. Sapranno rendere ancora più magico e unico il giorno in cui celebrerai l’unione con la persona che ami.

Estetista e parrucchiere

Per il make-up e l’acconciatura, meglio non ridursi all’ultimo minuto. Quindi è bene scegliere con congruo anticipo e affidarsi a chi saprà rendere ancora più bello il giorno del matrimonio. A Trevignano puoi trovare centri estetici e mani esperte per le acconciature da sposa.

Bomboniere e lista di nozze

Non dovrai impazzire nemmeno per scegliere le bomboniere e per creare la tua lista di nozze. Anche per tutto questo a Trevignano Romano troverai chi saprà consigliarti e assisterti al meglio.

E ora veniamo a l’abito da sposa. Ma non uno qualunque, giusto? Ecco la soluzione

Abito da sposa

E ora veniamo a l’abito da sposa. Ma non uno qualunque, giusto? Ecco la soluzione. Puoi scegliere un abito da sposa solidale della Fondazione Cesar Onlus. Si tratta di una scelta che ha un triplo vantaggio: tu avrai un bellissimo abito da sposa a un prezzo molto conveniente e, quello che pagherai, aiuterà una giovane donna del Sud Sudan a proseguire gli studi oppure puoi sostenere altri progetti. Puoi scegliere tu la destinazione.
Gli abiti da sposa sono donati dagli atelier praticamente nuovi, alcuni ancora con il cartellino attaccato.
Se questa soluzione ti interessa, noi di Trevignano Romano Turismo possiamo metterti in contatto con la referente della Fondazione Cesar Onlus del Centro Italia. Quindi, scrivici!

Conclusione

Allora, cosa ne pensi? Vieni a Trevignano Romano e lasciati ispirare, troverai le soluzioni più adatte alle tue esigenze per organizzare il matrimonio o l’unione civile che sogni.
Se desideri ulteriori informazioni sulle strutture e i servizi di cui ti abbiamo parlato, scrivi a visita@trevignanoromanoturismo.it.

Ti aspettiamo!

Link utili dal sito del Comune di Trevignano Romano

matrimonio a trevignano romano 14 - Trevignano Romano Turismo

Si ringrazia la Fondazione Cesar Onlus per averci concesso alcuni scatti di questo articolo

Dove si trova


Logotipo del Comune di Trevignano Romano

Facebook
Twitter
Email
Telegram
WhatsApp

Altri articoli che potrebbero interessarti

Un’ampia scelta per tutti i gusti e panorami mozzafiato sul lago di Bracciano
Tutte le possibilità per una fuga dalla città o per una vacanza a Trevignano Romano
Visita a uno dei musei dell’aeronautica più importanti al mondo