Se vuoi sapere quali sono le spiagge di Trevignano Romano, sei nel posto giusto. Dalla spiaggia del lungolago ai tanti piccoli arenili e zone incontaminate tutte da scoprire. E se sei con il tuo cane, c’è posto anche per lui.

LA SPIAGGIA DEL LUNGOLAGO
Le spiagge di Trevignano Romano: la più grande è lunga circa un km e sventola la Bandiera Blu
La spiaggia principale di Trevignano Romano, la più rinomata, si estende per circa un km, lungo via della Rena in direzione Ovest. Si trova in una posizione defilata rispetto al centro del Paese. Quindi, è in una zona tranquilla, senza traffico e con comodità di parcheggio.
Grazie alla pulizia degli arenili, alla limpidezza delle acque e ai servizi ai bagnanti, anche quest’anno sulla spiaggia di Trevignano Romano sventola la Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo. Ottenerla non è facile, perché occorre rispettare ben 32 indicatori di qualità. Così, anche per questa stagione turistica, l’impegno e la costanza del Comune, insieme a tutta la comunità, hanno portato a questo importante risultato.
La spiaggia del lungolago di Trevignano Romano è particolarmente tranquilla. Innanzitutto, non sentirai il rumore delle barche a motore perché la navigazione sul Lago di Bracciano è vietata da anni. Le uniche barche a motore in circolazione sono quelle dei pescatori e del battello. Questa è anche una delle ragioni per cui le acque del lago sono così pulite. Non sentirai né odore né sapore di combustibile durante i tuoi bagni. Inoltre, devi sapere che sul lago è vietato lo scarico di acque reflue.
LA SPIAGGIA LIBERA: COMFORT E ACCOGLIENZA
Relax e sicurezza in spiaggia e in acqua
Sulla spiaggia del lungolago potrai trascorrere giornate di assoluto relax all’ombra di pioppi, cerri, salici, Lecci e Ontani. La sabbia, in alcuni punti frammista a ciottoli, è tipica dei laghi vulcanici.
A tua disposizione, anche bar, bistrot e ristoranti per un caffè, un gelato, un aperitivo, uno spuntino veloce o un pranzo. E, se vuoi fare due passi, c’è una lunga passeggiata che si estende per tutta la lunghezza della spiaggia.
La Bandiera Blu alla spiaggia di Trevignano Romano è anche il risultato della qualità dei servizi offerti. Ecco i principali:
- un tratto della spiaggia libera è attrezzato per accogliere le persone diversamente abili;
- è attiva l’ “Operazione lago sicuro” con una stazione base di pronto intervento sanitario e di protezione civile a terra e in acqua;
- sono stati realizzati nuovi servizi igienici diffusi in vari punti nei pressi delle aree parcheggio.
Insomma, da solo, con la tua famiglia o amici sugli arenili di Trevignano Romano potrai goderti al meglio le bellezze di questo angolo del lago di Bracciano.

GLI STABILIMENTI BALNEARI
Un susseguirsi di lidi si alternano alla spiaggia libera
Tutti gli stabilimenti balneari sono accuratamente attrezzati e pronti ad offrirti il meglio dei loro servizi.
Oltre a rilassarti su sdraio e lettini, puoi scegliere fra tante attività: fare un giro in pedalò oppure dedicarti agli sport acquatici.
Puoi praticare canoa, sup, windsurf, Kite, foil surf, fare un giro in catamarano o in barca a vela. Non hai che da scegliere.
Puoi trovare altri stabilimenti balneari e circoli velici anche in altre aree del territorio comunale, venendo da Roma, Anguillara o da Bracciano.
LE SPIAGGE, PICCOLI ARENILI E LUOGHI INCONTAMINATI
Itinerari dalle Pantane a Vicarello
La spiaggia di via della Rena è la più grande e frequentata. Non mancano, però, tanti piccoli arenili. Su alcuni si affacciano stabilimenti balneari, ristoranti, locali, su altri, invece, non c’è assolutamente nulla. Solo sabbia, natura e acqua.
Un modo ecologico per raggiungerli è a piedi, in bicicletta, in barca, in canoa o persino in pedalò.
A piedi o in bicicletta
Alla fine di via della Rena, in direzione Ovest, all’incrocio con via Capocroce, è possibile proseguire a piedi o in bicicletta. Basta fare pochi metri e scendere verso la spiaggia per trovare angoli incantevoli e selvaggi.
Altri arenili, particolarmente belli e in ombra, puoi incontrarli nei pressi dell’area attrezzata del percorso fitness, all’incirca all’altezza del civico 57 di via della Rena, a due passi dal centro. Quest’area è uno degli angoli più belli del lungolago di Trevignano Romano. Qui puoi godere di un boschetto molto suggestivo con alcune specie arboree tipiche delle aree umide, come l’ontano nero e il salice bianco. Potrai così rilassarti all’ombra di questi splendidi alberi e godere delle acque cristalline del lago.

In canoa, in barca o in pedalò
In direzione Ovest dalla spiaggia del lungolago, tra una pagaiata e l’altra, in barca o in pedalò, puoi proseguire fino a lambire i confini con il comune di Bracciano, arrivando in località Vicarello. Tra canneti e sabbia fine, rimarrai senza parole dalla bellezza della natura di questi luoghi. Non a caso, proprio in località Vicarello, antica zona termale, sono stati ritrovati resti di una villa di epoca romana.
Altro itinerario via lago è ammirare il centro del Paese direttamente dal suo specchio d’acqua e proseguire verso Est fino a raggiungere il monumento naturale Le Pantane.
Costeggiando questa zona, delimitata a Ovest dal promontorio della Rocca degli Orsini e a Est dal promontorio di Montecchio, penserai di trovarti altrove, in una zona remota. Invece, sei a poca distanza dal centro del Paese. Le Pantane sono una preziosa zona umida per numerose specie di avifauna e per la conservazione di rare e tipiche specie vegetali.
Un luogo di pace e di estrema bellezza.

LA SPIAGGIA BAU BEACH DI TREVIGNANO ROMANO
Una spiaggia libera dove portare il tuo cane
La spiaggia del bau beach è un tratto di spiaggia libera di via della Rena. Si trova all’altezza del civico 61, superata l’area attrezzata del percorso fitness.
Come detto in precedenza, questo è uno degli angoli più belli del lungolago di Trevignano Romano.
Per approfittare al meglio della spiaggia bau beach, tra bagni e giochi con il tuo cane, ci sono solo tre cose da sapere:
- è consigliato l’uso del guinzaglio;
- per garantire la fruibilità della spiaggia a tutti, è gradita la turnazione degli utenti e dei loro animali;
- è obbligatorio avere con sé i sacchetti per le deiezioni.
Quest’area della spiaggia sarà una gioia per il tuo cane e per te.

In conclusione
Per un tuffo, per trascorrere alcune ore, per una intera giornata in vista del tramonto o per qualche giorno di vacanza, le spiagge di Trevignano Romano ti aspettano!
Scopri le spiagge di Trevignano Romano
Altre informazioni sul Lago di Bracciano
Visita il sito del Comune di Trevignano Romano
Visita il sito del Parco Regionale di Bracciano e Martignano