Se vuoi mangiare in uno dei ristoranti di Trevignano Romano non hai che l’imbarazzo della scelta. Quello che cerchi lo trovi in questo paese adagiato sulle rive del lago di Bracciano e baciato dal sole. Ecco una panoramica su quello che i ristoranti di Trevignano Romano ti offrono, dai piatti tipici alla location.

Accoglierti è un’arte
LE SPECIALITA’ DI TREVIGNANO ROMANO
Dalla pasta fatta in casa al pesce di lago e di mare
A Trevignano Romano c’è un buon numero di ristoranti e ognuno ha le sue specialità, nessuno è uguale all’altro. In comune, però, hanno due cose: la qualità delle materie prime e l’accoglienza. Il resto dipende da te, da quello che ami mangiare o vorresti provare.
Innanzitutto, ancora oggi è possibile gustare i piatti della tradizione, tipici di un paese che è cresciuto grazie all’agricoltura e alla pesca. Quei piatti semplici e genuini di un tempo, fanno parte di un patrimonio enograstronomico ben radicato e che i ristoranti di Trevignano Romano portano avanti da generazioni.
Certo, non mancano rivisitazioni e attenzione alle nuove tendenze culinarie, ma sempre nel solco della tradizione locale, della cucina mediterranea e dell’esaltazione dell’autenticità dei sapori.

Alcune tipicità: la pasta fatta a mano e le pizzacce
In molti ristoranti di Trevignano Romano si prepara ancora la pasta fresca fatta a mano, come le fettuccine e i tipici longarucci (una pasta lunga fatta di solo acqua e farina). Potrai gustare questi primi piatti conditi in vari modi: dal classico ragù al pomodoro e basilico, dai frutti di mare, o al pesce di lago, alle verdure di stagione.
Altro piatto tipico sono le pizzacce, crespelle molto leggere e gustose servite con una bella spolverata di pecorino. Mangiate calde sono una delizia.
Spesso accompagnano un antipasto, ma sono anche un ottimo primo piatto. In questo caso, ti capiterà di gustarle con ripieno di ricotta e spinaci.
Il pesce di lago, leggero e delicato
Il pesce di lago è immancabile nei menù dei ristoranti di Trevignano Romano. Tra le specialità puoi provare l’anguilla alla cacciatora, i filetti di luccio e di coregone alla piastra, i filetti di persico fritti dorati o i lattarini fritti. Ricorda che il pesce del lago di Bracciano ha un gusto particolarmente delicato proprio grazie alla qualità delle sue acque, Trevignano Romano, infatti, da 5 anni anni riceve la Bandiera Blu per le spiaggie e le acque più belle d’Italia.
Provare per credere!
Il pesce di mare, dai piatti tradizionali alle proposte gourmet
La vicinanza al mare, fa sì che anche il pesce di mare sia tra le specialità dei ristoranti di Trevignano Romano. Antipasti sfiziosi, primi piatti ai frutti di mare, secondi di fritti o alla piastra. Insomma, puoi gustare il pesce di mare in varie modi: dalle proposte più tradizionali fino a quelle più ricercate della cucina gourmet.
La carne e l’attenzione all’origine
Nei ristoranti di Trevignano Romano potrai contare su un’ottima offerta di piatti di carne. Ci sono anche locali specializzati nella cucina di carne alla brace. Il filo conduttore è l’attenzione alla qualità e all’origine della materia prima che proviene anche dai piccoli allevamenti locali.
Contorni e dolci del territorio
Trevignano Romano ha una lunga tradizione contadina. Quindi potrai gustare verdure a km zero coltivate all’interno del territorio comunale. Riguardo ai dolci non mancano le golosità fatte in casa, dal classico tiramisù alla zuppa inglese. Oppure i dolci più tipici, come ad esempio le rognose. Magari il nome non ti sarà di grande ispirazione, ma non farti ingannare: non sono altro che gustose ciambelle al vino. Ideali per concludere il pasto assieme a un vino da dessert.

RISTORANTI A TREVIGNANO ROMANO VISTA LAGO
Dove il panorama sul lago è assicurato
Non è certo difficile trovare i ristoranti vista lago a Trevignano Romano. Anzi! La stragrande maggioranza gode di un affaccio sul lago. E non potrebbe essere altrimenti, visto che il paese è completamente adagiato sulle rive del lago di Bracciano.
Accanto ai numerosi ristoranti che si trovano lungolago, potrai godere di panorami mozzafiato anche se scegli di mangiare nei ristoranti del centro storico, in collina o fuori dal centro abitato.
RISTORANTI DI TREVIGNANO ROMANO CON TAVOLI ALL’APERTO
Ogni stagione è buona per mangiare all’aperto
A Trevignano Romano si può mangiare all’aperto in ogni stagione dell’anno e godere delle bellezze e dei colori del lago.
Le temperature miti, favorite dal lago e dalla posizione geografica del paese, permettono di mangiare all’aperto anche in autunno e in inverno. Infatti, specie nelle giornate di sole, non c’è ristorante che non offra la possibilità pranzare all’aria aperta.
RISTORANTI ECONOMICI A TREVIGNANO ROMANO
Una cucina per tutte le tasche
Se stai cercando un ristorante economico, a Trevignano Romano trovi anche questo. Un’offerta di piatti semplici, ma di qualità, in un contesto più informale.
Ad ogni modo, puoi contare anche su ristoranti pizzeria per gustare pizze sottili e croccanti oppure per provare la famosa pinsa romana. Una soluzione che accontenta davvero tutti.
Inoltre, per un pasto veloce ci sono pizzerie a taglio, pub e bar con servizio di ristorazione.

RISTORANTI PER FAMIGLIE CON BAMBINI
Tanto spazio per giocare
I ristoranti di Trevignano Romano sono particolarmente adatti per le famiglie con bambini. Il paese è molto tranquillo, la passeggiata del lungolago, dove si affacciano numerosi ristoranti, trattorie e osterie, è un ambiente protetto.
Inoltre, molti ristoranti dispongono di un giardino, anche con scivoli e altalene. Insomma, i più piccoli avranno tutto lo spazio per giocare e divertirsi all’aria aperta.
RISTORANTI ROMANTICI A TREVIGNANO ROMANO
Atmosfere da sogno per due
Se stai pensando a un pranzo o a una cena a due, allora Trevignano Romano è il posto giusto. Ma in quale ristorante?
Intanto, l’atmosfera romantica è nel paese stesso, ecco perché non potrai sbagliare.
E ora veniamo ai ristoranti.
Se cerchi un ristorante in riva al lago, hai diverse possibilità. Ti basterà passeggiare lungolago per incontrare un buon numero di ristoranti, trattorie e osterie con tavoli all’aperto e il lago a far da cornice. Se, invece, la stagione non lo permette, puoi contare su ambienti interni arredati con cura, dalle atmosfere calde e accoglienti. Ristoranti romantici a Trevignano Romano ne trovi anche fuori dal centro del Paese, in zone più defilate, ma con il panorama comunque assicurato.

RISTORANTI, TENUTE E RESIDENZE PER UN MATRIMONIO DA FAVOLA
Location perfette per il giorno più bello
Lo sapevi? Trevignano Romano è meta di tantissime persone che lo scelgono per il loro matrimonio. D’altra parte, i panorami sul lago di Bracciano, oltre a un territorio tutelato dal Parco regionale, garantiscono location eccezionali e set unici per le tue fotografie. Che sia in riva al lago o in collina, tra olivi secolari e i boschi dei monti Sabatini, potrai organizzare il ricevimento che hai sempre sognato scegliendo tra ristoranti, tenute e residenze. In qualsiasi caso, troverai qualità, accoglienza e professionalità.
Inoltre, se stai pensando a un matrimonio con rito civile o a una unione civile, a Trevignano Romano ci sono ristoranti, tenute e residenze dove organizzare sia la cerimonia che il ricevimento.
Sempre con vista mozzafiato, s’intende.
IN CONCLUSIONE: REGALATI I SAPORI DI TREVIGNANO ROMANO
In fatto di specialità e prelibatezze culinarie, di location e panorami unici, a Trevignano Romano trovi tutto quello che desideri. Per te e per chi è con te. Non perderti i sapori di questo accogliente e dolce paese.
Quello che cerchi lo trovi qui.
Scopri i ristoranti di Trevignano Romano
o semplicemente scopri un bel locale nel quale mangiare
Altre informazioni sul Lago di Bracciano
Visita il sito del Comune di Trevignano Romano
Visita il sito del Parco Regionale di Bracciano e Martignano