6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Il logo del Comune di Trevignano Romano
Il logo dell'assessorato al turismo del Comune di Trevignano Romano

Evento Gratuito

Trevignano Romano Photofest 2023

Fotografia contemporanea e Concorso

Trevignano Romano

Dal 2 al 11 Giugno

Evento Gratuito

Scorri in basso

per le info su questo evento

Facebook
Twitter
WhatsApp

Trevignano Romano Photofest 2023

Una finestra sulla fotografia contemporanea

Il Photography Social Club Roma in collaborazione con l’associazione Il Lago Incantato di Trevignano Romano presentano il Trevignano Romano Photofest 2023 (riconoscimento FIAF Q3 2023) alla sua prima edizione nazionale.

Ecco la nostra anteprima video

Quando sarà l’evento “Photofest 2023”

Dal 2 all’11 giugno 2023 – evento gratuito

Trevignano Romano Photofest 2023 dal 2 all’11 giugno 2023

L’evento che si svolge in 10 giorni, dal 2 all’11 giugno comprende vari eventi fotografici di rilievo: sei workshop, diverse conferenze, una maratona fotografica, un concorso nazionale, un mercatino dell’usato fotografico e molto altro ancora.

Trevignano Romano Photofest 2023 Una finestra sulla fotografia contemporanea

L’iniziativa vuole portare avanti l’utilizzo dell’immagine e della fotografia per sensibilizzare ad uno sguardo sulla fotografia contemporanea. La manifestazione comprende diversi eventi atti a far crescere l’interesse per la fotografia attraverso Workshop indirizzati a fotografi amatoriali e professionisti, talk su temi di attualità legati alla fotografia, maratone fotografiche, incontri su tecniche fotografiche pioneristiche dimenticate.

Nell’Etruria, all’interno di un contesto naturale di grande pregio come quello dei monti Sabatini, sorge Trevignano Romano, uno dei tre borghi situati sul Lago di Bracciano, cuore dell’omonimo parco naturale in cui sono presenti famosi siti archeologici legati alla civiltà etrusca.

PROGRAMMA

2 giugno

  • ore 11  Inaugurazione del Fotofestival presso Sala Consiliare del Comune ed apertura della mostra:di gemellaggio fotografico tra i laghi della Birmania Inle, Indawgiy ed il lago di Trevignano con le fotografie di Mauro Salvemini. Degustazione di vini offerti dalle cantine locali.
  • 0re 15 aperture delle mostre al Museo Etrusco e al Centro Culturale “La Fontana”
  •  ore 18 Bar La Vela: Ambiente, Natura e Salute – incontro con gli autori Gianfranco di Paolo e Osvaldo Sponzilli delle edizioni Mediterranee  con “Quarant’anni di acqua fresca” e “Omeopatia scienza dell’individuo” e Federico Bevilacqua  con “Formula di un disastro Invisibile” – Moderatore del dibattito il giornalista Mimmo Morabito – ingresso libero

3 giugno

4 giugno

Mercatino dell’usato fotografico piazza del Molo
prenota il tuo posto gratuitamente per vendere a info@trevignanoromanophotofest.com

5 giugno

  • Giornata Mondiale dell’Ambiente (Nazioni Unite)  coinvolgimento della scuola media col progetto: “Click! Giù la maschera!” e del progetto “Insieme si può” a cura della comunità dei disabili alla Casa del fanciullo/Centro Congressi

7 giugno

  • ore 12.00 Piazza del Molo sfilata degli abiti protagonisti del progetto: “Click! Giù la maschera!” ispirati ad alcune correnti artistiche che vogliono diffondere la magia del riutilizzo.

8 -9 giugno

  •   ore 10-13/15-19 Shinrin Yoku e Yoga Giapponese Seminario Esperenziale di 2 giorni – sede Associazione Culturale “il lago incantato”  (15 euro di iscrizione all’associazione il lago incantato oltre la quota di iscrizione) vedi programma e iscrizioni

9 giugno

10 giugno

11 giugno

Esposizioni

Museo Etrusco: 2/11 giugno Dall’Alba al Tramonto personale di Andrea Burla

Facciata Palazzo Comunale: 2/12 giugno A Plastic Life personale di Giada Sponzilli

Centro Culturale La Fontana: 2/11 giugno mostra fotografica il ritratto scomposto di Ivana Galli

• Sala Consiliare Comune: 2/11 giugno mostra “Luci sui laghi” gemellaggio con i laghi della Birmania di Mauro Salvemini a cura della Onlus Culture2all già presentata alla Triennale di Milano

• CIRCUITO OFF: centro storico, lungolago, parco giochi, bar, ristoranti: esposizioni finalisti del concorso e mostre personali di Gennaro Leonardi e Paolo Nicolai

Foto d’artista su prenotazione

Per tutto il periodo del Festival Ivana Galli  presso la sede espositiva “La Fontana” è disponibile per lo scatto di ritratti con la sua tecnica del “Ritratto scomposto” un effetto ottenibile con la combinazione di specchi disposti ad hoc secondo i casi (vedi filmato)

Per i ritratti è consigliabile prenotarsi sulla apposita pagina

ritratto scomposto

Workshop e seminari del Trevignano Romano Photofest 2023

Il photofest prevede due workshop sul ritratto visto da angolazioni completamente differenti:

Enzo Dal Verme terrà un seminario sul tema “Empatia e introspezione nel ritratto”.

Il tema di Ivana Galli sarà invece “Dal ritratto scomposto a come focalizzare la propria ricerca artistica fotografica”.

Due workshop gratuiti tenuti dallo staff di Ars Imago sullo sviluppo della pellicola B&W a luce ambiente saranno a numero chiuso (15 partecipanti per turno)

Un workshop di Landscape sul territorio sarà condotto da Andrea Burla che espone anche all’interno del Museo Etrusco con il progetto “Dall’alba al tramonto”

Un workshop con modelle sulla spiaggia sarà invece condotto da Gennaro Leonardi,.

Tra le talk l’intervista a Gabriele Galimberti su AMERIGUNS: il servizio sulle armi nelle famiglie americane sponsorizzata da National Geographic.

Ricon Mostre fondo trasp 768x493 1 - Trevignano Romano Turismo

Una visione più approfondita degli eventi principali si può avere sul sito:

trevignanoromanophotofest.com

Facebook
Twitter
WhatsApp

  Trevignano Romano Tutismo, il suo logo lineare

Luogo: Trevignano Romano
Data: Dal 2 al 11 Giugno

Tutti gli eventi li trovi su

Logo di Trevignano Romano Turismo

Altre info dal portale

Scopri Trevignano Romano

A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.

Altri eventi che potrebbero interessarti

Monologhi al femminile

29 Settembre 2023

la domenica a Trevignano Romano

01 Ottobre 2023

Mostra fotografica di Ludovico Bellacosa

6-7-8 ottobre

Orfeo Futuro

08 Ottobre 2023

Visita guidata a tema

08 Ottobre 2023

Accesso gratuito agli spazi espositivi e sportivi

08 Ottobre 2023

XI edizione 2023. Non mancare

4/5 e 11/12 Novembre

Genitori e figli

21-25 Settembre 2023