6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Il logo del Comune di Trevignano Romano
Il logo dell'assessorato al turismo del Comune di Trevignano Romano

Evento Gratuito

Praticare Gentilezza

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza

SALA CONSILIARE DEL COMUNE

17 Novembre 2022

Evento Gratuito

Scorri in basso

per le info su questo evento

Facebook
Twitter
WhatsApp

Praticare Gentilezza

e atti di bellezza apparentemente privi di senso

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, annunciamo il secondo incontro del 2022, realizzato con il Patrocinio del Comune di Trevignano Romano. Un dialogo a più voci, con una partecipazione ampia attraverso la quale andremo a verificare e condividere le piccole e grandi verità che ci circondano nella vita quotidiana. Praticare gentilezza per ricordarci e recuperare l’abitudine che questo atteggiamento determina nella vita di ognuno di noi.

17 Novembre 2022

ore 17:00

Palazzo Comunale – Sala Consiliare
Piazza Vittorio Emanuele III – Trevignano Romano

PRATICATE GENTILEZZA e atti di bellezza apparentemente privi di senso

Platone diceva “Sii gentile perché ogni persona che incontri sta già combattendo una dura battaglia” per ricordarci che ognuno di noi ha delle difficoltà da affrontare nella vita ed esser gentili e cortesi con gli altri rende questa battaglia meno dura. Leggendo il titolo si potrebbe trovarlo anacronistico, moralistico addirittura, ma l’assenza di gentilezza di UNO ha ripercussioni sociali sugli altri …

Buona pratica ricordare che quelle che una volta si chiamavano buone azioni fanno bene alle persone ed alla comunità. E non ci riferiamo solo a chi la riceve, ma anche a chi la fa, condizioni umane capaci di colmare le divisioni di ogni genere.

La Giornata Mondiale della Gentilezza è una festa internazionale, istituita nel 1998, con l’obiettivo di promuovere la gentilezza in tutto il mondo e si celebra ogni anno il 13 novembre nell’ambito delle iniziative del Movimento Mondiale della Gentilezza.

Dedichiamo del tempo a questo incontro, per ricordarci quanto questo atteggiamento sia importante nella vita di ognuno di noi.

Un grazie, un sorriso o un per favore nel momento giusto possono cambiare il senso di una giornata e la rendono migliore sotto molti aspetti.

Sarà un dialogo a più voci, perché l’obiettivo di questi incontri è guardare oltre noi stessi, oltre i confini ed i muri. Siamo cittadini del mondo e quanto ci piace sentirlo dire, e ripeterlo ma, troppo spesso, dimentichiamo il rispetto dovuto a spazi, libertà, presenze, culture …

Ed allora affrontiamo questa giornata, intromettendoci nelle caratteristiche e (talvolta) caotiche atmosfere che ciascuno dei nostri ospiti potrà raccontarci.

Armonia, empatia: sono altre due parole che comunicano i buoni sentimenti. Ma la frenesia della vita quotidiana, gli impegni, il nervosismo ci rendono egoisti e non è sempre semplice essere generosi, disponibili e cortesi verso il prossimo. Abbiamo tanto da condividere, da curare, da proteggere e persone da accogliere e valorizzare se vogliamo fare e non solo dire, se ci impegniamo per un miglioramento reale, una coesistenza non solo pacifica ma anche di crescita. Focalizziamo l’attenzione e la cura su quello che ci unisce o potrebbe farlo.

INTERVENTI per il Comune di Trevignano Romano

Claudia Maciucchi, Sindaco
Luca Galloni, Vicesindaco
Daniela Simeoni, Consigliere con delega alle Politiche Educative e Scolastiche.

OSPITI

Paolo Franceschi, Professore di Educazione Fisica

Mariano Sabatini, Giornalista e Scrittore

Alberto Tabellini, Associazione Umanitaria Trevignanese ODV

Maryam Tayefeh Jafari, Medico chirurgo specialista in nefrologia

Andrea Nesi, Responsabile Nazionale Ambiente di AICS (Associazione Italiana Cultura Sport)

MODERA

Anna Di Giovanni

A causa della disponibilità limitata dei posti, si consiglia la prenotazione: ideeinitinere@gmail.com

 

Facebook
Twitter
WhatsApp

Luogo: SALA CONSILIARE DEL COMUNE
Data: 17 Novembre 2022

Altre info dal portale

Scopri Trevignano Romano

A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.

Altri eventi che potrebbero interessarti

Monologhi al femminile

29 Settembre 2023

la domenica a Trevignano Romano

01 Ottobre 2023

Mostra fotografica di Ludovico Bellacosa

6-7-8 ottobre

Orfeo Futuro

08 Ottobre 2023

Visita guidata a tema

08 Ottobre 2023

Accesso gratuito agli spazi espositivi e sportivi

08 Ottobre 2023

XI edizione 2023. Non mancare

4/5 e 11/12 Novembre

Genitori e figli

21-25 Settembre 2023