NADIA TERRANOVA
Presentazione del libro “Trema la notte” (Einaudi 2022) con l’autrice
- Mercoledì 17 maggio
- ore 17.00
- sulla Terrazza del Centro Polivalente “Giovanni Paolo II”, Via degli Asinelli 10 A
L’ingresso è libero e gratuito e non è necessaria la prenotazione.

La Biblioteca Comunale di Trevignano Romano è lieta di invitarvi all’incontro con NADIA TERRANOVA, MERCOLEDÌ 17 MAGGIO alle ore 17.00 sulla Terrazza del Centro Polivalente “Giovanni Paolo II”, presso il parco giochi comunale, Via degli Asinelli 10A.
Nadia Terranova ci parlerà del suo ultimo romanzo “Trema la notte” (Einaudi 2022), accompagnata nella conversazione da Viola Lo Moro di Tuba.
L’appuntamento si inserisce nella rassegna “LIBERE: lo sguardo delle scrittrici sul mondo” organizzata dal SBCS – Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino in collaborazione con la Libreria Tuba.
Leggiamo dalla quarta di copertina di “Trema la notte”:
“28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria.
Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un’inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un’esistenza magari sghemba, ma più somigliante all’idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l’apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente.”
E la dedica dell’autrice in occasione della consegna del Premio Elio Vittorini 2022:
“Dedicato alla me quattordicenne turbata e trasformata per sempre da ‘Conversazione in Sicilia’, libro della vita. Con incredula commozione e gioia, grazie. Dedicato anche alla me di due anni fa, che sceglieva proprio Ortigia per ritirarsi e scrivere questo libro. C’è sempre una restituzione, in tutte le cose.”
Nadia Terranova, nasce a Messina e vive a Roma. Autrice di romanzi classici e libri per ragazzi, esordisce con “Gli anni al contrario” (Einaudi 2015, vincitore, fra gli altri, dei premi Bagutta Opera Prima, Brancati, Fiesole, The Bridge Book Award). Pubblica, sempre per Einaudi, Addio fantasmi (finalista al Premio Strega 2019 e vincitore, fra gli altri, del Premio Alassio Centolibri) e Trema la notte (vincitore del Premio Elio Vittorini 2022). Con Il segreto (Mondadori Ragazzi, 2021) nel 2022 ha vinto il Premio Andersen e il Premio Strega Ragazze e Ragazzi. È tradotta in tutto il mondo.
Al termine dell’incontro sarà possibile acquistare il libro e l’autrice si intratterrà con i partecipanti per il firma copie.
L’ingresso è libero e gratuito e non è necessaria la prenotazione.
In caso di maltempo, l’evento sarà spostato in Biblioteca.
Per informazioni potete contattare la Biblioteca: 06 999 7491
biblioteca@comune.trevignanoromano.rm.it