Mauro Valentini
Come si sviluppa un libro inchiesta
L’appuntamento di questa settimana è con Mauro Valentini, scrittore e giornalista romano che si occupa spessissimo di cronaca nera: vogliamo raccontare la modalità con la quale si raccolgono i fatti e ne nasce una storia da raccontare, il più fedelmente possibile.
Quando un articolo giornalistico si esprime rispettando la regola anglosassone delle 5 W (iniziali di Who, What, Where, When, Why) viene considerato esaustivo, fino al “clic” che ne spegne l’attenzione o la riaccende.
Scrivere un libro vuole dire immergersi dentro la storia, entrare in contatto con i fatti, i luoghi, le persone e soprattutto con i sopravvissuti, vuole dire condividerne gli stati d’animo nel tempo, creare uno stretto rapporto umano che li accompagna fino al verdetto giudiziario ed anche oltre.
Per comprendere il suo lavoro, la ricerca, l’attenzione verso questo tipo di lavoro, (ri)accendiamo l’attenzione verso tre storie, solo alcune di quelle che Mauro Valentini ha seguito professionalmente, delle quali ha scritto, per le quali ha messo in campo un coinvolgimento personale destinato a non terminare dopo la sentenza o la stampa del libro.
Vi aspettiamo in sala.
- 21 febbraio
- Ore 17:00
- Sala Consiliare
