Per festeggiare la nascita del Patto

la Biblioteca ha organizzato una Maratona di Lettura dedicata allo splendido “Marcovaldo” di Italo Calvino: si avvicenderanno al microfono alcuni degli aderenti al Patto, lettori volontari e amanti della lettura e dei libri.

Il Patto locale per la lettura è lo strumento di governance riconosciuto dalla Legge 15/2020 per la promozione e sostegno della lettura quale principale mezzo operativo per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura.
Con l’approvazione del Patto il Comune di Trevignano Romano intende proseguire l’azione già intrapresa negli anni, rivolta ad allargare la base delle lettrici e dei lettori abituali, consolidare le abitudini di lettura e rendere la lettura accessibile e inclusiva

Il Comune di Trevignano Romano riconosce nella lettura un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio, tale da creare una rete di collaborazione permanente e aperta a nuove collaborazioni.
I firmatari del Patto per la lettura di Trevignano Romano condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società, uno strumento straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale del territorio.