6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Il logo del Comune di Trevignano Romano
Il logo dell'assessorato al turismo del Comune di Trevignano Romano

Evento Gratuito

IN MEMORIA DEL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO DI ROMA

(16 OTTOBRE 1943)

BIBLIOTECA COMUNALE

15 Ottobre 2022

Evento Gratuito

Scorri in basso

per le info su questo evento

Facebook
Twitter
WhatsApp

Roma, 15 ottobre 1943, poco prima della mezzanotte cade una pioggia sottile sulle strade vuote. L’umidità si srotola sul selciato come un tappeto sottile e si arrampica sui muri delle case. Dietro quei muri, occhi spalancati di persone – donne, uomini, bambini – spaventate dal rumore improvviso di spari e di detonazioni. Più della paura è l’incredulità a stringere una morsa al collo degli abitanti dell’ex ghetto di Roma.” (dal racconto di Alberto Angela su La Repubblica).
Alle ore 5:30 del 16 ottobre 1943, in Via del Portico di Ottavia, a pochi metri dalla Sinagoga, si radunarono i camion e i soldati addetti delle SS per cominciare le spietate operazioni di quello che è passato alla storia come il Sabato nero.

Per ricordare il Rastrellamento del Ghetto di Roma,

SABATO 15 OTTOBRE

ALLE ORE 17.00

la Biblioteca Comunale di Trevignano Romano ospita il reading di Stefania Di Michele accompagnata da Marco Vitali alla fisarmonica.

Per informazioni: ☎️ 06 999 7491
📧biblioteca@comune.trevignanoromano.rm.it

 

Facebook
Twitter
WhatsApp

Luogo: BIBLIOTECA COMUNALE
Data: 15 Ottobre 2022

Altre info dal portale

Scopri Trevignano Romano

A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.

Altri eventi che potrebbero interessarti

Monologhi al femminile

29 Settembre 2023

la domenica a Trevignano Romano

01 Ottobre 2023

Mostra fotografica di Ludovico Bellacosa

6-7-8 ottobre

Orfeo Futuro

08 Ottobre 2023

Visita guidata a tema

08 Ottobre 2023

Accesso gratuito agli spazi espositivi e sportivi

08 Ottobre 2023

XI edizione 2023. Non mancare

4/5 e 11/12 Novembre

Genitori e figli

21-25 Settembre 2023