Bandiera BLU 2018 – 2022

Il Mistero delle Pantane

Aspettiamo il tuo Racconto

Evento Gratuito

dal 27/02 al 1/05/2023

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print
WhatsApp

Il Mistero delle Pantane

Festival dei Racconti Brevi

Storie di Fantasia per Trevignano Romano Turismo

APT, Trevignano Romano Turismo, il Comune di Trevignano Romano e la Biblioteca Comunale presentano il primo festival a tema dedicato alla scrittura e ai racconti brevi di fantasia, ambientati a Trevignano Romano.

Logo del Festival ei Racconti Brevi di Trevignano Romano Turismo, quest'anno con il tema "Il Mistero delle Pantane"

Ti va di diventare il nuovo Ernest Hemingway o il nuovo Jules Verne?
Il Mistero delle Pantane ti aspetta!

Scrivi il tuo racconto breve e invialo a Trevignano Romano Turismo

Se ti piace scrivere, se sei un talento oppure se vuoi esprimere la tua creatività in libertà, scrivi anche tu un racconto breve (massimo 6 pagine A4 con carattere 12) e inviacelo subito, i migliori (e sicuramente il tuo lo sarà), saranno pubblicati su questo portale e letti in pubblico in un evento che organizzeremo a inizio estate.

Ci piace che la cultura sia creata dalle persone

Dalle persone che vivono o che sono innamorate del lago e di Trevignano Romano, per questo motivo cerchiamo di dare spazio a tutte le forme d’arte… a te rimane solo di scrivere come sai fare.

Aspettiamo il tuo racconto.

Come funziona

Il mistero delle Pantane è il tema di questa edizione del Festival dei Racconti Brevi di Trevignano Romano

Il tema di questa edizione 2023 del Festival dei Racconti Brevi é:

“Il mistero delle Pantane”

Scrivi un racconto di FANTASIA sulla base del tema proposto: “Il mistero delle Pantane”. L’importante è che la storia breve sia ambientata a Trevignano Romano e con oggetto Le Pantane.

Non c’è limite a ciò che puoi inventare.

I racconti migliori saranno pubblicati su questo sito nella sezione Magazine dedicata al Festival dei racconti Brevi.

INFO E REGOLAMENTO

Per avere maggiori informazioni su come pertecipare Festival dei racconti Brevi e scrivere il tuo racconto sul tema “Il Mistero delle Pantane” visitala pagina dedicata

Hai tempo fino al 1 Maggio per inviare il tuo racconto breve
Trovi tutte le informazioni, il link alla liberatoria per la pubblicazione e le istruzioni per l’invio del racconto nella pagina festival-dei-racconti-brevi oppure fai click sul pultante di sopra “scopri come partecipare

Scrivi e invia subito il tuo racconto per il Festival dei Racconti Brevi 2023

Altre informazioni

Sai cosa sono le Pantane?

Leggi di più su Le Pantane

I.C. Tommaso Silvestri

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo Tommaso Silvestri di Trevignano Romano, oltrechè poter partecipare come Autori al Festival dei Racconti Brevi, all’interno di un progetto scolastico, avranno il compito di leggere i racconti e di decretare una classifica di gradimento.

Così avremo un vincitore che premieremo con una splendida Maglietta.

La biblioteca Comunale

Una selezione di racconti sarà letta pubblicamente durante le iniziative promosse dalla Biblioteca comunale di Trevignano Romano o un evento creato appositamente. E ovviamente saranno invitati tutti i partecipanti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print
WhatsApp
Data: dal 27/02 al 1/05/2023
Luogo: Portale Trevignano Romano Turismo

Tutti gli eventi li trovi su

Logo di Trevignano Romano Turismo

Scopri Trevignano Romano

A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.

Il Festival dei Racconti Brevi è creato da

Logo di Trevignano Romano Turismo Logotipo del Comune di Trevignano Romano

Categorie

Altri eventi che potrebbero interessarti

Recital Pianistico

01 Aprile 2023

Melologo per soli, voce recitante e strumenti

15 Aprile 2023

FANTASTIC MR.FOX

16 Aprile 2023

Fotografia contemporanea e Concorso

Dal 2 al 11 Giugno

Data del 19 Marzo CANCELLATA

Torna ad Aprile 2023

La traviata di Giuseppe Verdi

21 Aprile 2023

Principessa, amante, sacerdotessa

28 Marzo 2023

Vincere la sfida climatica e celebrare la bellezza del nostro Pianeta

25 Marzo 2023