6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Il logo del Comune di Trevignano Romano
Il logo dell'assessorato al turismo del Comune di Trevignano Romano

Evento Gratuito

Giornata della Memoria

Letture in musica

Sala Consiliare

27 Gennaio 2023

Evento Gratuito

Scorri in basso

per le info su questo evento

Facebook
Twitter
WhatsApp

Letture in musica per la

Giornata della Memoria

PAGINE DI PROSA E POESIA PER RICORDAR LA SHOAH

“Coltivare la memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”

Trevignano celebra la Giornata della memoria con ”pagine di prosa e poesia per ricordare la Shoah”.

Venerdì 27 gennaio alle 18:00 in occasione della Giornata della Memoria che si celebra ogni 27 gennaio dell’anno si terranno, nell’Aula Consiliare del Comune di Trevignano Romano, alcune suggestive letture recitate a cura di Stefania Di Michele con accompagnamento musicale alla tastiera suonata da Marco Vitali.

  • Venerdì 27 gennaio
  • alle 18:00
  • Sala Consiliare

giornata memoria 2023 - Trevignano Romano Turismo

Facebook
Twitter
WhatsApp

Luogo: Sala Consiliare
Data: 27 Gennaio 2023

Tutti gli eventi li trovi su

Logo di Trevignano Romano Turismo

Altre info dal portale

Scopri Trevignano Romano

A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.

Altri eventi che potrebbero interessarti

Monologhi al femminile

29 Settembre 2023

Genitori e figli

21-25 Settembre 2023

la domenica a Trevignano Romano

01 Ottobre 2023

Orfeo Futuro

08 Ottobre 2023

XI edizione 2023. Non mancare

4/5 e 11/12 Novembre

Laboratorio di tessitura etrusca

23 Settembre 2023

Sport e Solidarietà

17 Settembre 2023

Edoardo Bignozzi, Francesco Consaga, Luca Caponi

16 Settembre 2023