Festa di San Bernardino da Siena
Anche quest’anno festeggiamo il Santo Patrono di Trevignano Romano con la festa di San Bernardino da Siena
Tante iniziative insieme alla 50° Sagra del Pesce Marinato, una tradizione immancabile.
Messa solenne, Processione del Santo, Gara di Pesca, Stand Gastronomico, Giochi per bambini, Torneo di Burraco, Spettacolo Pirotecnico, Mercatino … e molto altro ancora
19-20-21 Maggio 2023- 27 e 28 maggio
SABATO 27 MAGGIO
ripartiamo da dove ci eravamo lasciati con i festeggiamenti: Stand Gastronomico, Majorette, Tombola, Spettacolo Pirotecnico
DOMENICA 28 MAGGIO
Mercatino e stand Gastronomico
Avviso del 20 maggio: rinvio attività intrattenimento previste per i festeggiamenti di San Bernardino da Siena e 50° sagra del pesce marinato.
Si comunica che a causa delle sfavorevoli condizioni meteorologiche previste per il pomeriggio di domani 20 maggio, l’Amministrazione Comunale unitamente alle Associazioni impegnate nella realizzazione dei festeggiamenti di San Bernardino da Siena e 50° sagra del pesce marinato, sono rinviate a sabato 27 maggio.
Si precisa altresì che:
- Le funzioni religiose previste rimangono confermate come da programma;
- le processioni in onore del Santo Patrono avranno luogo per gli orari già previsti se le condizioni meteo lo consentiranno;
- lo stand gastronomico a cura dell’Associazione il Cormorano, presso il quale potrà essere acquistato il pesce marinato, sarà aperto come già previsto per chi volesse non rinunciare alla tradizione culinaria;
- le attività di intrattenimento già previste da calendario fino alle 13:00 del giorno sabato 20 maggio sono confermate.
- le attività dopo le ore 13.00 del giorno sabato 20 maggio sono rinviate a sabato 27
Evviva San Bernardino!

Programma 2023
IN PREPARAZIONE ALLA FESTA
Mercoledì 17 maggio 2023:
Ore 17.30 – Chiesa di S. Bernardino: preghiera comunitaria del Santo Rosario
Ore 18.00 – Chiesa di S. Bernardino: SANTA MESSA celebrata da don Francesco BOTTA, vicario parrocchiale a S. Maria Assunta in Anguillara Sabazia
Giovedì 18 maggio 2023:
Ore 17.30 – Chiesa di S. Bernardino: preghiera comunitaria del Santo Rosario
Ore 18.00 – Chiesa di S. Bernardino: SANTA MESSA celebrata da don Andrea CAPORALE, vicario parrocchiale a S. Maria Assunta in Anguillara Sabazia
Venerdi 19 maggio
Ore 17.30 – Chiesa di S. Maria Assunta: preghiera comunitaria del Santo Rosario
Ore 18.00 – Solenne processione in onore di San Bernardino
Ore 19.00 – Chiesa di S. Bernardino: SANTA MESSA SOLENNE celebrata da Mons. Marco SALVI – Vescovo di Civita Castellana
Ore 20.00 – Casa del Fanciullo – Momento di festa
Sabato 20 maggio
SOLENNE FESTA in onore di SAN BERNARDINO da SIENA
Ore 06.00 – Chiesa di S. Bernardino: SANTA MESSA SOLENNE celebrata da don Oscar Javier Pimento Quintero
Ore 08.00 – Gara di pesca, Trofeo S. Bernardino – Piazzale del Molo
Ore 09.00 – Chiesa di S. Bernardino: SANTA MESSA SOLENNE celebrata da don Gianpiero Paolocci
Ore 09.45 – Solenne processione in onore di San Bernardino sul lago e per le vie del paese con benedizione finale in Piazza del Comune
Ore 10.00 – Apertura Stand Gastronomico
Ore 11.15 – Chiesa Collegiata di S. Maria Assunta: SANTA MESSA SOLENNE celebrata da don Piero Rongoni, animata dai ragazzi del Catechismo
Ore 11.30 – Premiazione Gara di pescaOre 15.00 – Torneo di Carte – Piazzale del Molo
Ore 15.30 – Giochi popolari per bambini
Ore 16.00 – Letture 0-6 anni – a cura del gruppo NPL nell’aula del tempo (Museo Civico)
Ore 16.30/19.30 – Mini tornei 3 C 3 atleti/e – Asd Pallacanestro Trevignano e Pink Lakers
Ore 17.00 – Esibizione Majorette
Ore 21.00 – Tombola di San Bernardino
Ore 23.00 – Grandioso spettacolo Pirotecnico
Queste attività si svolgono sabato 27 maggio
Domenica 21 maggio (da confermare in base alle condizioni meteo)
Ore 09.00 – Mercatino Rimandato a domenica 28 maggio
Ore 10.00 – Apertura Stand Gastronomico
Ore 15.30 – Torneo di Burraco di S. Bernardino (Casa del Fanciullo)
Santo Patrono di Trevignano Romano e Sagra tradizionale del pesce marinato
Festa di San Bernardino da Siena
TI ASPETTIAMO
Se vuoi conoscere un po’ di storia sul nostro Patrono San Bernardino da Siena, leggi questo articolo