6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Il logo del Comune di Trevignano Romano
Il logo dell'assessorato al turismo del Comune di Trevignano Romano

Evento Gratuito

Dee, madri, donne

Le veneri preistoriche

Museo Civico Piazza V. Emanuele III

Ore 17:00

04 Novembre 2023

Evento Gratuito

Scorri in basso

per le info su questo evento

Facebook
Twitter
WhatsApp

Dee, madri, donne

Le veneri preistoriche

Laboratorio di Archeologia sperimentale

  • 📆 SABATO 4 NOVEMBRE
  • ⏰ ORE 17:00
  • 🏛 MUSEO CIVICO ETRUSCO ROMANO “G. BIANCHINI” TREVIGNANO

La donna nelle diverse culture: dée lontane, madri ancestrali, donne comuni.

Un racconto iconografico tutto al femminile, dalle più antiche attestazioni preistoriche, le Veneri gravettiane, fino alle testimonianze più recenti, spaziando da Oriente a Occidente e da Nord a Sud.

Durante l’attività di archeologia sperimentale, preceduta da una visita al nostro Museo, indirizzata a ragazzi, adulti e famiglie, verranno riprodotte le statuine provenienti dai diversi contesti archeologici mostrati, plasmandole dall’argilla, con un focus particolare sulla statuina della venere rinvenuta nel sito neolitico de La Marmotta (Anguillara).

L’iniziativa realizzata dalla Soc. Coop. Matrix96 rientra in Tesori Naturali 2023 ed è promossa dal Parco Bracciano-Martignano, in collaborazione con il Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano Romano e il Comune di Trevignano Romano.

L’evento è gratuito ma la prenotazione, necessaria, puoi farla tramite whatsapp al 339 620 3329.

dee madri donne 2 - Trevignano Romano Turismo
Facebook
Twitter
WhatsApp

Luogo: Museo Civico Piazza V. Emanuele III
Data: 04 Novembre 2023

Tutti gli eventi li trovi su

Logo di Trevignano Romano Turismo

Altre info dal portale

Scopri Trevignano Romano

A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.

Altri eventi che potrebbero interessarti

Artigianato, modernariato, oggettistica di Natale

8,9,10 e 17 dicembre

PAOLO RASILE

09 Dicembre 2023

MASSIMO PAFFI: VOCE E TROMBA

09 Dicembre 2023

Goffredo Petrassi e la Scuola Romana

09 Dicembre 2023

in concerto

10 Dicembre 2023

Spettacolo di clown musicale e marching band

17 Dicembre 2023

Partecipa anche tu, invia la tua foto

fino al 28/01/2024

Le ceramiche di Simona Weller

25/11 – 08/01/2024