6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Il logo del Comune di Trevignano Romano
Il logo dell'assessorato al turismo del Comune di Trevignano Romano

Evento Gratuito

COSA DIVENTEREMO?

RIFLESSIONI INTORNO ALLA NATURA

Appuntamento Via di Prato Lungo e poi Spiaggia

21 Giugno 2023

Evento Gratuito

Scorri in basso

per le info su questo evento

Facebook
Twitter
WhatsApp

COSA DIVENTEREMO?

RIFLESSIONI INTORNO ALLA NATURA

‼️ MERCOLEDÌ 21 GIUGNO DALLE ORE 17.30 I BAMBINI DA 6 A 10 ANNI sono invitati a partecipare al primo laboratorio di “Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura”.

  • mercoledì 21 giugno
  • dalle 17.30 alle 19.30 e si terrà in spiaggia
  • APPUNTAMENTO AL CANCELLO DEL CIRCOLO VELICO 3V IN VIA DI PRATO LUNGO PER POI SPOSTARSI INSIEME.

🌱 “Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura” è il titolo del libro di Antje Damm, edito da Orecchio Acerbo.

Un libro fatto di scatti fotografici accompagnati da domande tipo: «La natura è la stessa per tutte le persone?», domanda alla quale ne seguono tante altre ancora che si prestano a riflessioni personali e/o condivise.

Da questo libro il Goethe-Institut Rom ha sviluppato la Mostra itinerante ‘Cosa diventeremo’ che si compone di 26 tavole bilingue italiano e tedesco.

Questi sono stati i punti di partenza da cui ha preso forma l’idea divenuta poi concreta di proporre all’interno del macro progetto CONNESSIONI delle attività laboratoriali rivolte alle bambine e ai bambini delle classi IV elementari dell’IC Tommaso Silvestri sede di Trevignano Romano per l’a.s. 2023/2024. Appuntamenti che seguiranno il ciclo delle stagioni partendo dall’estate, passando per l’autunno, continuando per l’inverno e concludendosi in primavera.

Le attività in alcune giornate saranno aperte anche ad un pubblico di bambini più eterogeneo per età.

📌 Il primo incontro sarà in occasione del Solstizio d’estate, mercoledì 21 giugno dalle 17.30 alle 19.30 e si terrà in spiaggia e sarà aperto ai bambini dai 6 ai 10 anni.

A partire da settembre inizieranno gli incontri a scuola a cadenza mensile dove le bambine e i bambini osservando la Natura si lasceranno andare alla loro creatività e alle domande che ne scaturiranno dall’osservazione.

Da febbraio a marzo 2024 grazie alla collaborazione con il Goethe-Institut arriverà a Trevignano Romano la mostra ‘Cosa diventeremo?’ che sarà accessibile alle classi che la vorranno visitare. Il tutto si concluderà in occasione della Ia ed. del Festival della Lettura (23-24 marzo) quando verrà allestita, accanto a quella del Goethe, anche la Mostra delle opere realizzate nel corso dell’anno dalle classi IV elementari.

Il percorso è a cura de Il Dirigibile.it Associazione Culturale e rientra in CONNESSIONI, progetto realizzato con i finanziamento del Centro per il libro e la lettura – Bando Città che legge 2021.

cosa diventeremo 2 - Trevignano Romano Turismo
Facebook
Twitter
WhatsApp

Luogo: Appuntamento Via di Prato Lungo e poi Spiaggia
Data: 21 Giugno 2023

Tutti gli eventi li trovi su

Logo di Trevignano Romano Turismo

Altre info dal portale

Scopri Trevignano Romano

A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.

Altri eventi che potrebbero interessarti

Monologhi al femminile

29 Settembre 2023

la domenica a Trevignano Romano

01 Ottobre 2023

Mostra fotografica di Ludovico Bellacosa

6-7-8 ottobre

Orfeo Futuro

08 Ottobre 2023

Visita guidata a tema

08 Ottobre 2023

Accesso gratuito agli spazi espositivi e sportivi

08 Ottobre 2023

XI edizione 2023. Non mancare

4/5 e 11/12 Novembre

Genitori e figli

21-25 Settembre 2023