
Conservare la memoria: dal documento analogico al documento digitale
L’Archivio Comunale di Trevignano Romano tra presente, prospettive future e passato.
L’iniziativa è promossa dall’Archivio Storico del Comune di Trevignano (ASCTR) accreditato nell’Organizzazione Archivistica Regionale (OAR) in collaborazione con la dott.ssa Lucia Buonadonna, archivista responsabile dell’ASCIR e l’Associazione Arca sul lago.
Professionisti e ricercatori parleranno di tutela e di valorizzazione dei documenti, visti come oggetti, ma anche come “dati”: la conservazione, la gestione, la tutela e l’accesso pubblico alla conoscenza fanno appello ad “una cultura delle istituzioni e degli archivi” attorno all’Archivio Storico di Trevignano in una prospettiva che dalla consapevolezza del presente costruisce il futuro, liberando dagli scrigni serrati il tesoro della memoria, una ricchezza che appartiene all’intera comunità.
L’Evento è realizzato con il contributo della Regione Lazio, L.R. 2412019, piano 2022
- sabato 17 dicembre
- ore 10:00
- Sala Consiliare


Scopri Trevignano Romano
A due passi da Roma, il Lago di Bracciano è il luogo perfetto per la tua vacanza, in pieno relax e benessere dove è possibile godersi la straordinaria cornice naturale del lago, del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, l’atmosfera e i sapori di un borgo ancora intatto e la bellezza delle terre che lo circondano. Ti aspettiamo.
Vuoi scoprire altro su Trevignano Romano?
- Scopri dove mangiare, ristoranti e non solo
- Scopri quante possibilità hai per dormire a Trevignano Romano
- Come arrivare a Trevignano Romano
Altre informazioni sul Lago di Bracciano