CON LE MANI TRA LE PAGINE
Incontri di lettura e laboratori di esperienza
RaccontARTE Lo stagno delle ninfee
BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI
- Venerdì 10 marzo
- ore 16.45 – 18.00
- Biblioteca Comunale – Via degli Asinelli, 10A
L’attività è gratuita ma è necessario prenotarsi contattando la Biblioteca: 06 999 7491
biblioteca@comune.trevignanoromano.rm.it
Si può Raccontare un’opera d’ARTE ai bambini in modo semplice e divertente?
RaccontARTE lo fa con il testo poetico “Lo stagno delle ninfee”
Sullo stagno di Giverny una piccola barchetta naviga placida tra foglie, ninfee e una buffa ranocchia, conducendo Blanche e Jean sotto il celebre ponte giapponese. Un divertito papà Monet osserva i bambini e il suo amato stagno. Una storia in rima baciata che conduce il lettore all’interno di una delle opere d’arte più celebri al mondo, facendogli scoprire tutti i dettagli.
Dopo la lettura i bambini saranno coinvolti in una pratica di mindfulness relativa alla calma.
In conclusione poiché non si può parlare d’Arte senza metterla in pratica, si propone un laboratorio artistico che consentirà ai bambini una reinterpretazione creativa della celebre opera di Claude Monet in puro stile RaccontARTE.
RaccontARTE vi aspetta VENERDÌ 10 MARZO DALLE ORE 16.45 presso la Biblioteca Comunale di Trevignano Romano.
RaccontARTE è un progetto di Aperta parentesi. I laboratori rientrano nel programma delle attività previste dal SBCS – Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino.
