Antonino Caracò
Recital Pianistico
C. Debussy – preludio
M. Ravel – Le tombeau de Couperin
S. Cucci – Per Ada
G. Petrassi – Invenzione n. 2, Invenzione n. 6, Toccata
- Sabato 1 Aprile
- Ore 18,30
- Sala Consiliare

Antonino Caracò studia Composizione Musicale al Conservatorio di musica “L. Refice” di Frosinone con il Mo Luca Salvadori e Pianoforte con il Mo Stefano Cucci.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con Lukas Ligeti, Ivan Fedele e Reinhard Febel, per quanto riguarda lo studio della composizione di musica contemporanea, e di Stefano Cucci, Daniel Goldstein ed Herbie Hancock per quanto concerne lo studio del pianoforte.
Si è esibito al “San Leo Festival” nel 2019; Nel 2020 ha partecipato al concorso
“Caro… swing”, per i 100 anni dalla nascita di Renato Carosone, vincendo il primo premio; ha suonato nella stagione concertistica “Trevignanoproms” 2021/2022 prima come pianista del coro dell’Università di Roma Tor Vergata, poi in duo pianistico con Stefano Cucci e come solista con un programma dedicato a Liszt.
Ha tenuto un concerto solistico nel festival “I suoni immaginati” presso Villa Abbamer a Grottaferrata
Ha suonato il 23 luglio 2022 a Terracina per l’Associazione Mozart Italia in recital pianistico Il 13 novembre 2022 ha suonato presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per la rassegna Domenica in musica con un programma dedicato al repertorio romantico e del ‘900 storico.