Anita e Costanza due eroine risorgimentali
Melologo per soli, voce recitante e strumenti
Musica di Fausto Sebastiani e Stefano Cucci
Cecilia D’Amico voce narrante
Anna Laura Tamburro soprano
Alessio Neri baritono
Romolo Balzani flauto
Patrizia De Carlo violino
Rina You violoncello
Fabio Silvestro pianista
Stefano Cucci direttore
- Sabato 15 Aprile 2023
- ore 18,30
- Sala Consiliare

Il melologo nasce dall’idea di approfondire ed ampliare la visione su uno dei periodi controversi ma allo stesso tempo più affascinanti della storia italiana, il Risorgimento, attraverso la testimonianza, la storia e la vita di due donne “straniere” che manifestarono un grande amore per l’Italia e si batterono per gli ideali di libertà, di uguaglianza e per l’unità del nostro Paese.
Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, più nota come Anita Garibaldi, moglie del Generale, fu la donna che più d’ogni altra legò il suo destino a quello del suo uomo, l’eroe dei due mondi, e contribuì a dare un forte apporto alle imprese di Garibaldi prima in Sud America e, in seguito, Italia.
Harriet Constance Hopcraft, al secolo Costanza Garibaldi, moglie di Ricciotti, l’ultimo figlio del Generale e di Anita, fu esempio di altruismo e carità e si distinse per la cura della famiglia e la creazione di ambulatori.
L’idea è quella di approfondire ed ampliare la visione su uno dei periodi più controversi ma allo stesso tempo più affascinanti della storia italiana, il Risorgimento, attraverso la testimonianza, la storia e la vita di due donne “straniere” che manifestarono un grande amore per l’Italia e si batterono per gli ideali di libertà, di uguaglianza e per l’unità del nostro Paese.
Info e prenotazioni al 348/4404675 o sul sito trevignanoproms.com