6° Bandiera BLU 2018 – 2023

Facebook
Twitter
Email
Print
Telegram
WhatsApp

5 cose da fare a Natale a Trevignano Romano

Dai mercatini di Natale e della Befana al concerto Gospel

Decorazione Natale a Trevignano Romano

Un Natale diverso? Fuori dal caos, raccolto, discreto, sincero, divertente e sereno. Un Natale dedicato a te, alla tua famiglia, alle persone a te più care. Un Natale a Trevignano Romano. Ecco le 5 cose da fare a Natale a Trevignano Romano.

COSA OFFRE A NATALE TREVIGNANO ROMANO

Dall’8 dicembre fino alla Befana

Quante cose puoi fare a Natale a Trevignano Romano? Ce n’è per tutti: grandi, piccini e per tutta la famiglia. Allora cominciamo, ecco quello che ti offre Trevignano Romano. Ti indichiamo 5 cose da fare a Natale. Ma con un’avvertenza! In realtà sono molte di più, per cui ti invitiamo a seguirci su questo portale e sui nostri canali social facebook e instagram.
E, per non perderti nulla, leggi il programma dettagliato sul Natale a Trevignano Romano.
Il tutto è organizzato grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, delle associazioni e dei volontari che ogni anno con amore rendono il paese più bello e più accogliente che mai nel pieno spirito natalizio.
E ora ecco un assaggio delle 5 macro cose che puoi fare a Trevignano Romano durante il periodo natalizio.

5 cose da fare a Natale a Trevignano Romano

1) Il mercatino di Natale e della Befana

Non c’è un Natale senza un mercatino dedicato, giusto? E di certo non può mancare a Trevignano Romano. Qui il mercatino di Natale è ormai una tradizione consolidata. Organizzato dall’APT di Trevignano Romano, quest’anno propone tre date. L’ultima è il 18 dicembre. Il mercatino di Natale di Trevignano Romano si tiene lungo la rinomata passeggiata e in Piazzale del Molo.
Cosa troverai? Tanti prodotti artigianali e idee regalo: decorazioni natalizie, presepi, oggettistica, accessori per grandi e bambini, biancheria natalizia e molto altro. Tutto fatto a mano. Per questo, si tratta di prodotti unici. In più, tra uno stand e l’altro puoi rifocillarti con del vin brulé e dolcetti tipici del territorio.
Ma non c’è solo il mercatino di Natale, c’è anche il mercatino della Befana il 6 gennaio. E la Befana arriverà davvero per la gioia dei più piccoli. Infatti, in Piazzale del Molo distribuirà caramelle e altre golosità.

2) Visita al Museo civico di Trevignano Romano

Questa è una visita da non perdere. Il Museo Civico Etrusco Romano conserva diverse rarità e vari oggetti curiosi di uso quotidiano. Per queste festività natalizie, il Museo ospita (fino al 15 gennaio) la mostra fotografica “Gli spiriti del tempo” di Osvaldo Sponzilli. Una esposizione suggestiva che propone riflessioni sullo spazio e sul tempo attraverso la mutevolezza delle forme catturate dalla fotografia.
Non solo, il Museo organizza i consueti laboratori gratuiti di archeologia sperimentale per tutta la famiglia. Un modo per costruire e conoscere insieme la quotidianità della civiltà etrusca. Segui la pagina facebook del Museo per scoprire le attività in programma.

Leggi anche il nostro articolo sul Museo

3) Luminarie e proiezioni artistiche

A rendere ancora più suggestivo il Natale a Trevignano Romano sono le luminarie e il videomapping artistico sull’antica Torre dell’Orologio, porta d’ingresso del borgo medievale. Le luminarie attraversano tutto il Paese e rendono ancora più suggestivo il centro storico.
Ma non finisce qui: nell’area antistante la Piazza del Comune c’è un villaggio con renne, pupazzi di neve e orsi polari illuminati d’argento e d’oro. Non perderti Trevignano Romano al calar della sera. È un Paese che si accende di mille luci spettacolari.

4) Concerto di musica classica e gospel

Durante il periodo natalizio a Trevignano Romano non mancano momenti dedicati ai concerti. Se ami la musica classica, il 18 dicembre presso la Sala consiliare si tiene il concerto Sei violoncelli in giro per l’Europa, in collaborazione con “RomaTreOrchestra”.
Per prepararsi a salutare alla grande il 2022, altro appuntamento da non perdere è con i canti e i ritmi gospel. Organizzato dall’APT di Trevignano Romano, il concerto Gospel Ensemble si tiene il 30 dicembre in piazza Vittorio Emanuele III.

concerto Gospel Ensemble
Sei violoncelli in giro per l’Europa

5) Le vie dei Presepi

Il Natale a Trevignano Romano è coinvolgente e vede all’opera associazioni, privati cittadini, artigiani, esercenti. Un esempio su tutti è la realizzazione del tradizionale Le vie dei Presepi”. Di cosa si tratta? Di installazioni di Presepi in vari punti del Paese e del centro storico. Si dà spazio alla creatività e alla fantasia: dal Presepe tradizionale a quello rivisitato in chiave moderna e futurista. Insomma, è davvero bello passeggiare e imbattersi in decine di presepi ognuno con le sue particolarità.
Ma, tra tutti questi presepi, ce n’è uno che campeggia su tutti ed è il grande Presepe comunale realizzato, anche in questo caso, da tanti volontari.
All’interno l’atmosfera è davvero magica.
E’ una riproduzione di ambienti e mestieri che riportano ai tempi della nascita di Gesù. Con tanto di animali.
Ma dove si trova? Il Presepe comunale si trova in riva al lago, sulla spiaggia della passeggiata, all’altezza del civico 6 di via della Rena. In pieno centro.
Il Presepe comunale sarà svelato il 24 sera allo scoccare della mezzanotte.

Le vie dei Presepi

NATALE A TREVIGNANO ROMANO CALDO E ACCOGLIENTE

Per una visita o una vacanza

E ora che sai almeno le 5 cose da fare a Natale a Trevignano Romano, non ti rimane che organizzare la tua trasferta. Oltre alle attività natalizie, potrai contare sugli ottimi menù dei ristoranti, delle pizzerie e trattorie addobbati a festa. Delle golosità di bar e pasticcerie. Della disponibilità dei negozi locali dove ritrovare quel rapporto diretto che forse abbiamo tutti un po’ perso.

E, infine, se invece di una trasferta o gita fuori porta, stai pensando di trascorrere in questo Paese le tue vacanze natalizie, o una fuga romantica, allora puoi scegliere tra tante possibilità di soggiorno nelle diverse strutture ricettive.
Insomma, qualsiasi cosa sceglierai di fare per questo Natale, Trevignano Romano è pronto a coccolarti in una calda accoglienza.

A Natale e sempre.

Quello che cerchi lo trovi qui!

Natale a Trevignano Romano

Natale a Trevignano Romano

Un appuntamento natalizio da non perdere con tante date ed eventi per passare delle splendide e colorate giornate di “Natale” qui a Trevignano Romano. Ecco il programma completo delle festività dall’8 dicembre al 6 gennaio

Scopri dove mangiare o dormire a Trevignano Romano, anche a Natale

Altre informazioni sul Lago di Bracciano

Visita il sito del Comune di Trevignano Romano

Visita il sito del Parco Regionale di Bracciano

Dove si trova

Logo Trevignano Romano in versione Natalizia

Facebook
Twitter
Email
Print
Telegram
WhatsApp

Altri articoli che potrebbero interessarti

Un’ampia scelta per tutti i gusti e panorami mozzafiato sul lago di Bracciano
Trevignano Romano in autunno si veste di nuovi colori, profumi e sapori
Tema: Trevignano Romano e il cibo, il caffè, gli apertivi e il lago